Sellaronda

Tour sciistico intorno al Massiccio del Sella

Il Sellaronda (anche conosciuto come il Giro dei 4 Passi o Circuito del Sella) è una rete di piste da sci che circonda il Massiccio del Sella, e fa parte del carosello sciistico Dolomiti Superski. Questo comprensorio sciistico sulle Dolomiti si compone di piste blu (facili) e rosse (moderatamente difficili) che si alternano tra loro, e copre un totale di 26 chilometri di discese percorribili in entrambe le direzioni.

Poiché il tour copre l'intera giornata e richiede un certo livello di allenamento, il Sellaronda non è del tutto adatto ai principianti. Le piste del Sellaronda sono collegate tra loro mediante una serie di impianti di risalita, e possono essere praticate con un solo skipass, valido per tutto il comprensorio sciistico Dolomiti Superski. Nel 2020 il Sellaronda è stato premiato con il titolo di "Miglior Circuito Sciistico" da parte di skiresort.de, ed è considerato uno dei percorsi sciistici più belli dell'Alto Adige e dell'intero arco alpino.

Il Sellaronda

Accessibile in entrambe le direzioni

In senso orario

Il Sellaronda in senso orario: panorami spettacolari e piste variegate intorno al Massiccio del Sella.

In senso antiorario

Il Sellaronda in senso antiorario: suggestivi scenari dolomitici e magnifiche discese.

Un'avventura sciistica unica

Quattro valli nel cuore delle Dolomiti

Il comprensorio sciistico del Sellaronda è circondato da quattro celebri valli alpine. Partendo da nord ovest e proseguendo in senso orario, troviamo la Val Gardena, la Val Badia verso nord est, la regione sciistica di Arabba (Fodom) a sud est e infine la Val di Fassa a sud ovest.

Da ciascuno dei punti di partenza - Selva Gardena, Colfosco, Corvara, Arabba o Canazei - il Sellaronda può essere percorso con gli sci ai piedi sia in senso orario (percorso arancione) che in senso antiorario (percorso verde). L'intero giro del Sella, che attraversa il Passo Gardena, il Passo Campolongo, il Passo Pordoi e il Passo Sella, richiede in genere 6 ore per essere completato, inclusi i tratti da percorrere con gli impianti di risalita e le pause di ristoro presso i rifugi alpini.

Il punto di partenza ideale

Accesso diretto al Sellaronda

I punti di partenza del circuito offrono l'accesso diretto a uno dei tour sciistici più emozionanti del mondo. Qui vivrai un'avventura invernale senza pari, durante la quale potrai ammirare panorami mozzafiato e solcare piste perfettamente preparate con il Massiccio del Sella sullo sfondo.

Selva di Val Gardena

Selva Gardena offre agli sciatori l'accesso diretto al Sellaronda e splendide vedute panoramiche sulle Dolomiti. Questo pittoresco borgo alpino è perfetto per cominciare alla grande la propria avventura sciistica.

Colfosco

Colfosco gode di una posizione tranquilla e di una suggestiva cornice naturale. L'accesso al Sellaronda promette fantastiche discese e un'atmosfera rilassante nel cuore delle Dolomiti.

Corvara

A Corvara, l'avventura sciistica sul Sellaronda comincia in uno scenario da favola. Con un'ampia varietà di piste e una notevole offerta gastronomica, Corvara è una località da non perdere per gli appassionati di sport invernali.

Arabba

Arabba, nota per le sue piste rosse e nere, è il punto di partenza ideale per gli sciatori più esperti. L'accesso diretto al Sellaronda offre percorsi sciistici impegnativi e panorami mozzafiato sulle Dolomiti.

Canazei

Canazei offre l'accesso diretto al Sellaronda e vanta un'atmosfera vivace con un'ampia varietà di attività ricreative. La destinazione ideale per trascorrere vacanze invernali all'insegna del divertimento sulle Dolomiti.

Sellaronda

Raccomandazioni

Per vivere al meglio la tua avventura nel Sellaronda ti consigliamo di partire prima delle 10:00, in modo da poter completare il circuito secondo i tuoi ritmi, senza alcuna fretta. Fai in modo di attraversare l'ultimo passo entro le 15:30 e cerca di abbandonare la zona sciistica in tempo per prendere l'ultima corsa della funivia, dato che il Sellaronda chiude alle 17:00 in punto. Controlla sempre le previsioni meteo prima di partire - in caso di maltempo, per esempio nevicate abbondanti o forti venti, gli impianti di risalita possono infatti essere chiusi e sciare sul Sellaronda potrebbe essere rischioso.

Sistemazioni consigliate

Prenota subito la tua settimana bianca

Questi alloggi sul Sellaronda offrono la posizione ideale per un'esperienza sciistica indimenticabile. Situati direttamente sulle piste o nelle immediate vicinanze, coniugano comfort e ospitalità, con bellissimi panorami e collegamenti eccellenti con il Sellaronda.

Hotel Granbaita Dolomites

In posizione panoramica privilegiata nel centro di Selva e nelle immediate vicinanze delle piste, l'Hotel Granbaita Dolomites è il vostro hotel per una meravigliosa vacanza nel mezzo delle Dolomiti.

Selva

Rifugio Salei

Nel nostro rifugio a conduzione familiare a 2.225 m sul Passo Sella vi verranno viziate specialità tirolesi.Area benessere con sauna e piscina coperta con piscina esterna.

Canazei (Passo Sella)

Hotel EdenSelva

L'Hotel EdenSelva si trova direttamente sulle piste da sci, con accesso diretto al Sellaronda.Ski in Ski out: allacciati gli sci e si parte per la Sellaronda o la GardenaRonda.

Selva

Hotel Jägerhof

All'Hotel Jägerhof vivi l'esperienza Ski in & Out immerso in una natura straordinaria. Rilassati nella area wellness e riposa nelle camere in stile alpino. Un'esperienza unica che lascia ricordi di pura felicità.

Colfosco

Hotel Cappella

Nel Hotel Cappella, situato direttamente sulle piste da sci a Colfosco, ti aspetta un ambiente signorile a 5 stelle con piscine riscaldate, saune, Centro benessere e palestra.

Colfosco

Ciasa De Munt

Il boutique hotel di tendenza a Corvara in Badia dove l'esclusività, l'unicità e lo charme sono di casa. Si trova a soli 200 metri dall'ovovia Boé, da dove potrai partire per lo skitour Sellaronda e per altri comprensori sciistici del Dolomiti Superski. 

Corvara

Hotel Al Forte

L'Hotel Al Forte combina il fascino storico con il comfort moderno. Rilassatevi nell'area wellness, gustate le delizie culinarie e approfittate della vicinanza alle piste da sci.

Arabba

Hotel Mesdi

Scoprite la rilassante area wellness, il piacere del buon cibo e la comodità di un hotel 3*s in pieno centro ad Arabba ma vicinissimo alle piste da sci e agli impianti di risalita.

Arabba

Hotel Astoria

L'Hotel Astoria è un hotel a 4 stelle a conduzione familiare che offre comfort moderni, un ampio centro benessere e un'eccellente cucina. Grazie alla sua posizione centrale e al servizio navetta gratuito per le piste da sci, è ideale per una vacanza nelle Dolomiti.

Canazei

Alpine Boutique Villa Cristina

"L’Hotel si trova nelle immediate vicinanze degli impianti di risalita con accesso immediato al circuito del “Sellaronda” e dello “Skitour Panorama”
L’Alpine Boutique Villa Cristina, un luogo speciale nel cuore delle Dolomiti!"

Canazei

Sellaronda

Una breve panoramica
  • Direzione: Percorribile sia in senso orario (arancione) che antiorario (verde)
  • Piste totali: 26 chilometri di piste
  • Livello di difficoltà: Intermedio (è richiesto un livello di preparazione nella media)
  • Skipass: Solo uno, il Dolomiti Superski
  • Durata: Circa 6 ore
  • Punto di partenza consigliato: Prima delle 10:00, con l'ultimo passo attraversato entro le 15:30
  • Valli dolomitiche ladine: Val Gardena, Val Badia, Arabba e Val di Fassa
  • Quattro passi: Passo Campolongo, Passo Pordoi, Passo Sella e Passo Gardena
  • Centri interessati: Arabba, Canazei, Selva Gardena, Corvara, Colfosco
  • Province: Alto Adige, Trentino, Veneto