Corvara
Un paradiso sciistico sul SellarondaSituata a 1.568 metri di altitudine, Corvara è una destinazione sciistica graziosa e soleggiata a due passi dal Sellaronda. Incastonata ai piedi del Sassongher, è la base perfetta per praticare escursioni, alpinismo, mountain bike e sport invernali. Il borgo dolomitico ospita 1.352 abitanti, e offre ristoranti accoglienti, incantevoli boutique, antichi masi tradizionali e la Chiesa di Santa Caterina, consacrata nel 1452.
A Corvara, la passione per gli sport invernali ha origini antiche. La prima scuola sci in Val Badia fu aperta proprio qui, negli anni '30 del Novecento. Nel 1938 venne costruita la slittovia che portava verso Col Alto, sostituita nel 1946 dalla seggiovia più antica d'Italia, inaugurata l’anno successivo. Oggi gli appassionati di sport invernali possono contare su moderni impianti di risalita, collegati con numerose piste adatte a tutte le età e a tutti i livelli di preparazione atletica.
Durante le tue vacanze invernali a Corvara, un tour del Sellaronda è d'obbligo: questo famoso circuito sciistico nel cuore delle Dolomiti, che circonda il Massiccio del Sella, può essere percorso in entrambe le direzioni. Con il Dolomiti Superski skipass avrai l'accesso a tutti gli impianti di risalita del vasto comprensorio sciistico, che ingloba anche il Sellaronda.
Dove alloggiare a Corvara
Il massimo del comfort
Corvara offre un ampio ventaglio di strutture ricettive in grado di accontentare chiunque, dalle più rustiche ed economiche a quelle più lussuose e moderne. Qui troverai l'alloggio più adatto alle tue esigenze e al tuo tipo di viaggio, sia esso gourmet, sportivo, in famiglia o di coppia, per vacanze indimenticabili sul Sellaronda.
Vacanze invernali a Corvara
Una vasta gamma di sport invernaliOltre ai 130 chilometri di piste da sci, a Corvara e dintorni ti aspettano tante altre avventure invernali. Scopri i tour sciistici più belli della regione, fai un'escursione sulle ciaspole oppure approfitta dei sentieri perfettamente segnalati per una fantastica sessione di trekking nella neve. Tra un'avventura e l'altra, puoi concederti una pausa golosa in uno dei tanti rifugi alpini della zona. Ah! E che dire della pista da sci del paese, dove fare due piroette sui pattini insieme a tutta la famiglia?
Noleggio sci a Corvara
Info & Assistenza
Corvara è una rinomata stazione sciistica delle Dolomiti. Qui puoi noleggiare la tua attrezzatura in uno dei negozi specializzati situati in paese, frequentare un corso di sci nella scuola locale oppure prenotare un istruttore privato per un tour indimenticabile del Sellaronda.
Storia di Corvara
Menzionata per la prima volta intorno al 1292Corvara è stata menzionata per la prima volta in un documento del 1292, e fa ufficialmente parte della Val Badia dal 1828. La sua posizione isolata lo rende una meta di vacanza ideale per gli amanti della montagna e gli appassionati di sport invernali. Dopo le due guerre mondiali, Corvara si è trasformata in breve tempo in una rinomata località turistica estiva e invernale. Grazie alle moderne seggiovie, all'accesso diretto alla Sellaronda e alle numerose infrastrutture ricreative, Corvara è oggi una meta specializzata nelle vacanze attive.
Vacanze estive a Corvara
Relax nelle DolomitiDurante l'estate, Corvara offre un vasto repertorio di attività ricreative, ideali per chi desidera trascorrere vacanze all'insegna del relax: dalle passeggiate in famiglia nel Parco Naturale Puez-Odle alle corse in funivia per raggiungere meravigliosi punti panoramici, dalle escursioni in mountain bike sul Sellaronda ai tour motociclistici sulle strade tortuose e panoramiche che costeggiano le montagne, offrendo viste panoramiche di rara bellezza. A Corvara si possono praticare anche altri sport, come equitazione, golf, parapendio e arrampicata. E agli amanti dell'arte e della cultura, il borgo dolomitico riserva musei, festival ed eventi serali per tutte le età.